Seleziona una pagina

Alessandro Degasperi sarà ai nastri di partenza dell’Ironman 70.3 Panama, domani, domenica 16 febbraio alle ore 06.30 locali (ore 12.30 Italia).

Inizia, così, la stagione del Dega, quella che lo vedrà esordire sulla distanza Ironman, quella che potrebbe portarlo a guadagnarsi la qualificazione per l’Ironman World Championship di Kailua-Kona il prossimo 11 ottobre.

La prima gara della stagione arriva dopo un importante periodo di preparazione di 3 settimane a Lanzarote, durante il quale ha potuto macinare chilometri sulla sua nuova Bianchi Pico equipaggiata Campagnolo, sotto l’attenta guida di Alberto Bucci, il suo allenatore.

Il primo impegno agonistico sarà un notevole banco di prova per l’atleta fiemmese che dovrà vedersela con alcuni dei più forti specialisti della distanza tra cui Richie Cunningham, Matt Reed, Axel Zeebroek, Jan Van Berkel, Andrew Starykowicz e le medaglie Olimpiche Bevan Docherty e Javier Gomez.

Alessandro Degasperi ha vestito l’azzurro più di una volta ed è salito sui podi delle più importanti competizioni nazionali e non di triathlon olimpico. Dopo i secondi posti nel 2007 e 2008 ai Campionati Europei di Ironman 70.3 decide di dedicarsi alla distanza raccogliendo ottimi risultati, soprattutto dal 2011.

Nel 2012 il Dega corona uno dei suoi sogni vincendo l’Ironman 70.3 di Zell Am See (Salisburgo) e conquistando numerosi podi. Difende i colori del CUS Trento. Nel 2013 è medaglia di bronzo agli Europei di Ironman 70.3 di Wiesbaden, secondo all’Ironman 70.3 Italy e terzo al Challenge Rimini.

Il Dega è supportato da alcune tra le più importanti aziende a livello mondiale: On, Bianchi, PowerBar, Aquasphere, Compressport, Rudy Project, Santini, fi’zi:k, Vision, Campagnolo, Garmin.