Alessandro Degasperi è costretto al ritiro all’esordio stagionale nell’Ironman 70.3 Panama disputato domenica 16 febbraio.
Costretto, perché durante la frazione in bici, quella dove Alessandro di solito fa la differenza, è stato vittima di un incidente con un atleta Age Group che veniva in quel momento doppiato (il percorso era multilap). Purtroppo i danni riportati alla bici non hanno permesso di continuare la prova.
In quei momenti arrendersi non è facile, quante volte avete visto atleti cadere rovinosamente e ripartire come se non fosse successo nulla, la voglia di gareggiare e tagliare il traguardo è sempre vincente e l’adrenalina della gara ti aiuta. Ma in questo caso, il Dega, uno che non molla mai, non ha potuto far nulla, la sua nuova Bianchi ha subito un danno dovuto all’impatto al cambio Campagnolo e non è potuto ripartire. Gara andata. Andati anche un mese intenso di preparazione, sacrifici e fatica per puntare a un buon esordio stagionale. Per partire col piede giusto in vista dell’obiettivo Ironman. Invece, niente. Tocca ripartire (quasi) da zero, ritrovare motivazione per un nuovo intenso periodo di preparazione e guardare avanti, come sempre.
Alessandro sarà protagonista alla serata degli Oscar del triathlon, come candidato tra i migliori atleti long distance 2013, che si svolgerà il 1 marzo presso il Palazzo della Regione Lombardia a Milano.
E poi tornerà in gara il 13 aprile al Cannes International Triathlon, dove sfiderà il campione del mondo Ironman Fred Van Lierde.
Alessandro Degasperi ha vestito l’azzurro più di una volta ed è salito sui podi delle più importanti competizioni nazionali e non di triathlon olimpico. Dopo i secondi posti nel 2007 e 2008 ai Campionati Europei di Ironman 70.3 decide di dedicarsi alla distanza raccogliendo ottimi risultati, soprattutto dal 2011.
Nel 2012 il Dega corona uno dei suoi sogni vincendo l’Ironman 70.3 di Zell Am See (Salisburgo) e conquistando numerosi podi. Difende i colori del CUS Trento. Nel 2013 è medaglia di bronzo agli Europei di Ironman 70.3 di Wiesbaden, secondo all’Ironman 70.3 Italy e terzo al Challenge Rimini.
Il Dega è supportato da alcune tra le più importanti aziende a livello mondiale: On, Bianchi, PowerBar, Aquasphere, Compressport, Rudy Project, Santini, fi’zi:k, Vision, Campagnolo, Garmin.
Commenti recenti