Seleziona una pagina

Predazzo, 13 Febbraio 2016

Alessandro Degasperi - Atleta Long Distance dell'annoPOLAR (http://www.polar.com/it)Alessandro Degasperi, triatleta Professionista della Val di Fiemme recentemente premiato al Gala del Triathlon come atleta “Long Distance” dell’anno, dopo una stagione da incorniciare con le vittorie dell’IRONMAN Lanzarote e del Challenge Forte Village, nonché due top performance negli Ironman Zurigo e Mallorca, ha scelto di affidarsi per il 2016 a POLAR, marchio leader e motore di innovazione nel settore dei training computer e sistemi di monitoraggio della prestazione sportiva. Già al fianco di campioni del calibro di Frederick Van Lierde e Javier Gomez Noya, POLAR affida il successo dei suoi prodotti alla combinazione dei pareri di esperti in diverse discipline sportive, fisiologi e ingegneri elettronici, per permettere al consumatore finale di vivere un’esperienza di allenamento completa, perché una cosa è ascoltare il proprio corpo e un’altra è capire che cosa ti sta dicendo.

A partire dalla sua prima gara in Argentina il prossimo 6 Marzo, Alessandro indosserà al polso POLAR V800,Polar V800 (Photo courtesy: www.polar.com/it) il training computer multisport perfetto per il triathlon, con GPS integrato, altimetro barometrico, profili sportivi personalizzabili, funzioni specifiche per il nuoto in piscina e in acque libere, possibilità di visualizzare la frequenza cardiaca anche in acqua (con il sensore Polar H7) e passare da uno sport all’altro all’interno della stessa registrazione, indicando i tempi di transizione. Dotato anche di activity tracker, Polar V800 monitora non solo le sessioni di allenamento ma anche le attività svolte nel quotidiano, offrendo in ogni momento indicazioni precise sullo stato e tempi di recupero e con il Test Ortostatico valuta la condizione fisica per gestire al meglio i piani di allenamento.

Polar M450 (Photo courtesy: www.polar.com/it)Inoltre, Alessandro potrà contare anche sull’utilizzo Kéo Power Bluetooth Smart (Photo courtesy: www.polar.com/it)degli altri strumenti e accessori Polar, come il bike computer Polar M450 (a sinistra) e l’innovativo misuratore di potenza Kéo Power Bluetooth Smart (a destra), dotato anche della funzione Force Vector che indica la distribuzione della forza applicata sul pedale.

 

Così si è espressa POLAR: “Per noi è motivo di grande orgoglio affiancare Alessandro nelle sue sfide e supportarlo nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Allo stesso tempo, è un privilegio poterci avvalere dei suoi feedback, nell’ottica di un continuo sviluppo e miglioramento delle nostre tecnologie volte a soddisfare le esigenze di tutti gli atleti.”

E la risposta di Alessandro Degasperi non si è fatta attendere: “Sono molto contento di poter collaborare fattivamente con un’azienda storica nel settore dei training computer e sistemi di monitoraggio della prestazione sportiva, che da tanti anni è sempre all’avanguardia nella ricerca e nel miglioramento di ogni prodotto.”