Seleziona una pagina

Buenos Aires, 8 Marzo 2016

Il triatleta della Val di Fiemme Alessandro Degasperi, ha debuttato domenica 6 Marzo a Buenos Aires nell’Ironman 70.3, prima gara della sua stagione. Il via alle alle ore 07.30 (11.30 ora italiana) presso Puerto Canoas con una start list importante; c’erano infatti il mito del triathlon argentino Oscar Galindez, gli statunitensi Ben Hoffman e Ben Collins, l’australiano Sam Appleton e gli italo-argentini Sebastian Pedraza e Daniel Fontana.

Alessandro Degasperi in azione durante l’Ironman 70.3 Buenos Aires dove ha fatto registrare la migliore frazione podistica con il tempo di 01:14:56 (Photo courtesy: www.triamax.com)

Alessandro, reduce da un primo periodo di preparazione prima a Lanzarote dove ha vinto l’omonimo Duathlon, e poi a Catania dove ha vinto la Mezza Maratona di Capo d’Orlando, ha sfruttato la gara di Buenos Aires al meglio delle possibilità anche in ottica Kona, vero primo obiettivo di quest’anno. E’ stata una gara dai ritmi velocissimi che ha visto il terzetto composto dal vincitore Sam Appleton (AUS; 3:45:33), Ben Hoffman (USA; 03:45:39) e Ben Collins (USA; 03:47:13), impostare un passo elevato dall’inizio alla fine. Dopo una buona frazione di nuoto, Alessandro aveva davanti a lui a meno di un minuto, un gruppo compatto formato da Sam Appleton, Daniel Fontana, Jonathan Troyen, Ben Collins, Paulo Roberto Maciel, Ben Hoffman e Mario De Elias. I ritmi elevatissimi della frazione bike hanno permesso ad un terzetto di atleti (Appleton, Hoffman e Collins) di imporre la fuga solitaria su un percorso molto veloce da ripetere in due giri, e di staccare nei primi chilometri i diretti inseguitori. All’ingresso della T2 Alessandro era 11o e grazie alla migliore frazione podistica di tutta la gara (01:14:56) è riuscito a volare fino alla 7° posizione fermando il tempo sulle 03:57:04. Questa la dichiarazione a caldo: Come prima gara della stagione è stata un ottimo test, anche se non sono molto entusiasta della mia performance, ma gli aspetti positivi ci sono tutti. La prestazione è solida – dice Degasperi – il nuoto è migliorato, anche se non proprio quanto speravo, e la corsa rimane sempre la mia frazione più importante. C’è comunque molto da lavorare, soprattutto in bici dove ho più il passo IM che quello da 70.3, come del resto è logico essendo ad inizio Marzo e vivendo in ‪Val Di Fiemme. Ora, dopo qualche giorno di recupero in cui approfitterò del tempo libero per visitare Buenos Aires con mio papà, mi aspetterà un mese molto impegnativo per preparare il primo IM della stagione, il 10 Aprile in Sudafrica.”

Alessandro Degasperi, durante la stagione 2016, viene supportato da sponsor e aziende partner come BianchiEnervitPolarSantini Maglificio SportivoFi’zi:kRudy ProjectBV SPORT, Aqua SphereTrispecialist.com.