Seleziona una pagina

Alessandro Degasperi vince il Triathlon Olimpico di Grado 2016Sabato 3 Settembre è andata in scena l’edizione n°23 del Triathlon Olimpico di Grado, gara perfettamente organizzata dalla Gorizia Triathlon che ha visto registrare numeri da capogiro: in 5000 tra pubblico e turisti hanno raggiunto l’isola di Grado per poter assistere allo spettacolo del Triathlon con 600 atleti provenienti da tutta Italia. Tra questi, anche Alessandro Degasperi, vincitore dell’edizione 2016 proprio 11 anni dopo la sua ultima partecipazione (con vittoria). Degasperi, che ha scelto proprio Grado come tappa di preparazione in vista della Finale del Campionato del Mondo IRONMAN del prossimo 8 Ottobre a Kona (Hawaii), durante l’intervista dei giornalisti ha espresso tutta la sua soddisfazione per la vittoria, rispondendo anche alle domande sull’appuntamento più importante della stagione, Kona appunto, e ricordando come nella gara di lunga distanza per eccellenza, tutto deve essere studiato nei minimi particolari per affrontare al meglio ogni situazione. Scarpa R1B fi’zik 2016_alto

Da alcuni anni al fianco di Alessandro Degasperi ci sono tecnologia e design di fi’zi:k, l’azienda nata nel 1996 e leader nel ciclismo agonistico che collabora attivamente con gli atleti professionisti per migliorare le prestazioni e sviluppare il prodotto. “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Degasperi – di collaborare con un’azienda come fi’zi:k per cercare le migliori soluzioni nell’assetto aerodinamico, in particolare con il lavoro fatto sulla sella Tritone. Sella TRITONE fi’zik 5.5Inoltre stiamo anche sviluppando una linea di scarpe da triathlon partendo dalle nuove scarpe R1B che sono tra le scarpe più ricercate sul mercato.”Scarpa R1B fi’zik 2016_frontale

A Kona dunque, il Dega utilizzerà la sella Tritone 5.5 full carbon e un nuovo prototipo di scarpe R1B, che hanno anche la particolarità di avere la suola ventilata in fibra di carbonio unidirezionale leggera, aerodinamica e dotata di aperture che aiuta il piede a respirare. Inoltre, il rivestimento in Microtex perforato (resistente e traspirante) permette a mantenere la temperatura migliore durante la pedalata senza surriscaldare il piede.

“Siamo davvero felici di poter accompagnare Alessandro a Kona – ha sottolineato Nicolò Ildos, Racing and Marketing Manager fi’zi:k – perché per chi pratica la lunga distanza, le Hawaii sono allo stesso tempo un sogno da raggiungere ma anche un incubo da affrontare per via delle condizioni climatiche spesso estreme a causa del caldo umido e del vento che caratterizzano la frazione in bici. Come partner tecnico sappiamo quindi che tipo di prova sono chiamati ad affrontare gli atleti e allo stesso tempo conosciamo i materiali utilizzati, tanto più quando si tratta di accessori a diretto contatto con il corpo come la sella o la scarpa.”

Alessandro Degasperi sul podio del Triathlon Olimpico di Grado 2016