Seleziona una pagina

Hoka One One Polar Cannes International Triathlon Cannes Francia Palm Beach Andorra Perpignan Golfe du Lion Toulon Marseille Cannes

Ceepo VIPER-R Piooner Cyclo Polar Cannes International Triathlon Cannes Francia Palm Beach Andorra Perpignan Golfe du Lion Toulon Marseille Cannes Polar V800

Polar Cannes International Triathlon_Degasperi

In questi giorni sono stato in Francia, a Marsiglia, per partecipare al meeting europeo degli atleti Hoka One One di Triathlon, Running e Trail. Sulla via del ritorno, visto che ero di strada, ho approfittato per allenarmi in bici provando due percorsi molto duri, quello dell’Ironman Nizza e quello del Polar Cannes International Triathlon, che tra poco più di due settimane mi vedrà impegnato nel primo vero test della stagione. Le condizioni meteorologiche che ho trovato in terra francese non sono state proprio le migliori, ed hanno reso le uscite in bici ancora più difficili, soprattutto lunedì mattina a Nizza, un percorso che arriva fino a poco più di 1000 metri di quota con temperature che erano tutt’altro che primaverili!

Ceepo VIPER-R Piooner Cyclo Polar Cannes International Triathlon Cannes Francia Palm Beach Andorra Perpignan Golfe du Lion Toulon Marseille Cannes Polar V800

Polar Cannes International Triathlon_Degasperi

Entrambi i percorsi sono molto duri, soprattutto quello di Cannes che presenta quasi 1500 metri di dislivello positivo in 75 km, con pendenze anche abbastanza importanti. Un percorso tecnico e impegnativo con molte curve, stradine strette e discese dove si può fare la differenza sapendo guidare molto bene la bici..

Ceepo VIPER-R Piooner Cyclo Polar Cannes International Triathlon Cannes Francia Palm Beach Andorra Perpignan Golfe du Lion Toulon Marseille Cannes Polar V800

Ironman Nizza_Degasperi

Anche il percorso di Nizza non è meno impegnativo, con i suoi quasi 2000 metri di dislivello positivo in circa 150 km, ma sicuramente più pedalabile. Le strade secondarie e soprattutto le discese, tutte da guidare, rappresentano un fattore di difficoltà (e se vogliamo anche di rischio in più), quindi è necessario pedalare con prudenza oppure conoscere bene il percorso! Conoscere i percorsi delle gare a cui si intende partecipare, è sicuramente una cosa che andrebbe fatta sempre, a maggior ragione su tracciati “particolari” come questi!

Ale