Seleziona una pagina

Cannes International Triathlon fi'zi:k Alessandro Degasperi Mistica Tritone R1B BV Sport Booster CEEPO Viper-R HOKA ONE ONE - Pioneer Cyclo Santini Maglificio Sportivo Enervit Polar Polar V800 Ekoi

Da alcuni anni al fianco di Alessandro Degasperi ci sono tecnologia e design di fi’zi:k, l’azienda nata nel 1996 e leader nel ciclismo agonistico che collabora attivamente con gli atleti professionisti per migliorare le prestazioni e sviluppare la propria gamma di prodotti. Ed è proprio su questa attiva collaborazione che si basa il rapporto con Alessandro Degasperi, un rapporto fatto non solo di ricerca e sviluppo ma anche e soprattutto di stima reciproca e di attenzioni al particolare, un elemento che accomuna moltissimo il brand italiano al vincitore dell’Ironman Lanzarote: “Quello con fi’zi:k è un rapporto che dura da diversi anni – ha dichiarato Degasperi – ed è sempre rivolto a cercare le migliori soluzioni nell’assetto aerodinamico. In particolare, il lavoro fatto sulla sella Tritone si è evoluto quest’anno con la nuova sella Mistica, mentre continuano i test per migliorare già l’attuale R1B, una tra le scarpe più ricercate sul mercato.”

In questo 2017 dunque, il Dega utilizzerà la nuova sella Mistica, nata dall’esperienza fi’zi:k che negli anni ha imparato a conoscere tutte le esigenze dei triatleti. Sempre full carbon e con la sua forma ancora più aerodinamica rispetto alla Tritone del 2016, Mistica permette una spinta maggiore delle gambe sui pedali, e grazie alla regolazione micrometrica unita alla facilità di montaggio e al nuovo design che distribuisce meglio il peso del bacino, permette non solo una guida ancora più efficace ma anche di trovare la perfetta aerodinamica. Confermate le scarpe R1B, che hanno anche la particolarità di avere la suola ventilata in fibra di carbonio unidirezionale leggera, aerodinamica e dotata di aperture che aiuta il piede a respirare. Inoltre, il rivestimento in Microtex perforato (resistente e traspirante) permette a mantenere la temperatura migliore durante la pedalata senza surriscaldare il piede.

“Siamo davvero felici di poter affiancare anche quest’anno Alessandro Degasperi – ha sottolineato Nicolò Ildos, Racing and Marketing Manager fi’zi:k – perché per chi pratica la lunga distanza è fondamentale affrontare tutte le condizioni climatiche, spesso anche estreme per via del caldo umido e del vento che possono caratterizzare la frazione in bici. Come partner tecnico sappiamo quindi che tipo di prova sono chiamati ad affrontare gli atleti e allo stesso tempo conosciamo i materiali utilizzati, tanto più quando si tratta di accessori a diretto contatto con il corpo come la sella o la scarpa.”