Seleziona una pagina

Pioneer Cyclo Powermeter Pioneer Cyclo Predazzo Ironman Lanzarote Ceepo VIPER-R Ceepo KATANA UCI Metron 81 Metron 55 Vision Visiontech USA Ironman France Alessandro Degasperi Ironman NizzaDopo le belle emozioni vissute a Lanzarote in sella alla mia VIPER-R, appena rientrato a casa ho iniziato ad utilizzare anche l’altro telaio top level di CEEPO, la KATANA. Ho quindi pensato che potesse essere interessante far vedere come CEEPO sia in grado di costruire delle bici che riescono ad adattarsi a diverse tipologie di percorsi. L’Ironman Lanzarote è una gara particolare, perché alterna tratti con parecchia salita ad altri molto lineari e veloci. Fondamentalmente ho utilizzato la VIPER-R perché l’avevo usata da più tempo, e ritenevo potesse andare comunque bene in questa gara. La VIPER-R possiede infatti un telaio più aerodinamico grazie alle proporzioni delle tubazioni che sono fuori limiti UCI, come lo è anche l’inclinazione del tubo piantone a 78,5°. La geometria del telaio (in particolare la lunghezza del tubo orizzontale) la rende più “comoda”, adatta quindi a percorsi veloci o comunque con molti tratti rettilinei. Le ruote più adatte sarebbero quelle ad alto profilo come le Metron 81 di Vision, e ovviamente la lenticolare (quando possibile).

La KATANA invece è una bici più reattiva e nervosa. Il telaio, leggermente più corto rispetto alla VIPER-R, la rende molto ben guidabile in discesa, mentre in salita risulta più leggera e scattante. La differenza in peso del solo telaio rispetto alla VIPER-R è di 200 g, e vi assicuro che si sente! Come allestimento ruote, viste le caratteristiche della bici, le più indicate sono quelle medio profilo come le Metron 55 di Vision, leggere ed aerodinamiche. Il 23 Luglio parteciperò per la prima volta all’Ironman France di Nizza, che presenta un percorso bike molto duro e con molti tratti tecnici. Per questa ragione ho deciso che userò proprio la KATANA, con la quale ho già provato il percorso bike di Nizza diverso tempo fa e con buone sensazioni a livello di guidabilità su un percorso che presenta quasi 2000 metri di dislivello positivo in circa 150 km.

Ale

Pioneer Cyclo Powermeter Pioneer Cyclo Predazzo Ironman Lanzarote Ceepo VIPER-R Ceepo KATANA UCI Metron 81 Metron 55 Vision Visiontech USA Ironman France Alessandro Degasperi Ironman Nizza