Come sapete, da qualche giorno mi trovo a Lanzarote per continuare la preparazione per la finale mondiale. In collaborazione con Polar abbiamo deciso di riproporre la rubrica #Dega4Kona, che potete seguire sui miei canali Facebook, Twitter e Instagram digitando l’hashtag.
Oggi vi racconto uno degli allenamenti che faccio spesso nei periodi di preparazione agli Ironman, il “doppio di corsa”. I dati che vi presento sono quelli relativi al 6 Settembre, qualche giorno fa: al mattino ho fatto 18 km di corsa su un percorso sterrato, mentre alla sera 13 km in pista con il seguente lavoro: 15 X (200 m in 32-34″ e 200 m di recupero in 1′ circa). Questa tipologia di lavoro è uno degli allenamenti secondo me più importanti da fare durante la preparazione ad un IM. Non risulta logorante come un lungo mono-seduta, ma permette di svolgere un lavoro talvolta anche impegnativo, in una condizione di pre-affaticamento data dall’allenamento svolto qualche ora prima.. io, talvolta, lo faccio anche due volte a settimana.
Di seguito potete vedere i grafici delle due sessioni, dove cliccando sulle singoli immagini, sarete reindirizzati nella rispettiva pagina Polar Flow con tutti i relativi dati.
Ale
Commenti recenti