Seleziona una pagina

Port Elizabeth, 16 Aprile 2018

IRONMAN South Africa IRONMAN African Championship Port Elizabeth HardSkin Alessandro Degasperi Ironman Sud Africa Ironman Kona CEEPO Ride Your Dreams Enervit Polar Vision Pioneercyclo EKOÏ Fi'zi:k Scicon Bags MagneticDays Aribike BV Sport Compex Hoka One One Aqua Sphere SuperOp Training Optimizer Trispecialist Dorelan ReActive® Lanzarote Training Camps Club Santa Rosa Sanremo Training Camps

Due anni fa l’ultima partecipazione di Alessandro Degasperi all’Ironman South Africa si concluse con il 7° posto assoluto. Dopo due anni il Dega si ripete conquistando nuovamente il 7° posto ma con (ancora) un po’ di sfortuna a impedirgli di giocarsi tutte le sue carte. Quest’anno il cronometro si ferma a 8:25:08, 5 minuti meglio del 2016, fissando anche il miglior parziale in maratona della top ten (2:48:34). Ottima prestazione se non fosse che, anche stavolta, si è messa di mezzo quel pizzico di sfortuna che ogni tanto decide di complicare le cose. Ma Alessandro è una persona che ha imparato a gestire anche questi momenti di difficoltà rimanendo lucido sulla gara senza farsi distrarre da quelli che sono i suoi obiettivi. A Taiwan, nella prima gara di stagione, un giudice lo aveva fermato per presunto blocking, oggi invece la borraccia anteriore con dentro tutti i gel per la gara si stacca e finisce per terra quando Dega era uscito addirittura 2° dalla T1. Da quel momento la gara si è complicata e dopo 90 km è rimasto “in riserva” quando si trovava nel primo gruppo. Da lì sono cambiate le strategie e le priorità. Ed è anche uscito fuori il carattere del campione che, nonostante tutto, è riuscito a reagire e a salvare il salvabile. Dopo 45 km di buio (dove le gambe proprio non giravano) si è un po’ ripreso arrivando comunque in T2 in decima posizione e provando a giocarsi le ultime carte nella maratona, come al solito.

E poi c’era una start list con nomi importanti com’è da tradizione sudafricana (dopo Kona questa è una delle più competitive del circuito IM): Cameron Wurf, Ronnie Schildknecht, Maurice Clavel, Matt Trautman, Josh Amberger, Kyle Buckingham, Eneko Llanos e Ben Hoffman, per citarne alcuni.

“Sono molto contento del nuoto in cui finalmente sono riuscito a nuotare comodamente nel primo gruppo senza mai andare fuori giri e controllando bene la frazione. Bici a metà dove, per un episodio sfortunato, ho dovuto rallentare cambiando la strategia nutrizionale al momento e cercando di limitare i danni. Stesso discorso anche in maratona, prima parte bene, la seconda un po’ meno. Peccato perché con un po’ di sfortuna in meno avrei sicuramente raccolto qualcosa in più. Ad ogni modo sono contento di come sia andata e di essere riuscito a crederci fino in fondo.”

Alessandro Degasperi durante la stagione 2018 viene supportato da sponsor e aziende partner come CEEPORide Your DreamsEnervitPolarVisionPioneercycloEKOÏFi’zi:kScicon Bags, MagneticDaysAribikeBV SportCompexHoka One OneAqua SphereSuperOp Training OptimizerTrispecialist.com, Dorelan ReActive®Lanzarote Training Camps, Club Santa Rosa, Sanremo Training Camps