Sono arrivato a Cervia qualche giorno prima della seconda edizione dell’Ironman Emilia Romagna per l’ultimo blocco di allenamenti prima di Kona. Un anno fa ero rimasto molto soddisfatto dell’organizzazione dell’evento, così ho deciso di tornare in questa splendida località romagnola per godermi l’Ironman, questa volta da spettatore. Anche quest’anno Cervia ha confermato di non avere nulla da invidiare ad altre gare di livello europeo. Location splendida, così come la risposta dei cittadini cervesi, e sinergia tra le istituzioni che hanno creduto per prime in un evento così importante. Per me, e per tutti gli atleti Pro italiani in gara, è stato davvero emozionante poter vivere un’esperienza così bella “in casa propria”, a conferma di quanto l’unione d’intenti e la passione possano portare sempre grandi risultati.
In occasione di grandi eventi, come si sa, ci sono poi anche altre attività o eventi collaterali. E tra questi, giovedì sera, è stato anche presentato il progetto ToDoTri, una APP – già disponibile per iOS e Android – pensata per tutti i triatleti e in grado di offrire articoli interessanti sul triathlon, piani di allenamento per gare di mezza e lunga distanza, percorsi dove allenarsi (in base alla geo localizzazione) e tanto altro. Un ringraziamento particolare, come sempre, va ai miei sponsor e partner che ancora una volta non hanno fatto mancare il loro supporto, e all’amico Jonathan Ciavattella, compagno d’avventura in questo progetto!
Ma più di tutto.. complimenti di cuore a tutti i finisher dell’Ironman Emilia Romagna!
Ale
Commenti recenti