IL DEGA
Vinco l’Ironman Lanzarote, gara soprannominata “el mas duro” (la più dura di tutto il circuito IM), grazie ad una gestione della gara intelligente ed ad un’ottima frazione di corsa che mi regala probabilmente la gioia più grande da atleta professionista. Ma è un 2015 ancora ricco di sorprese: arrivo 3° sia nell’Ironman Zurich sia nell’Ironman Mallorca, sempre grazie a due frazioni di corsa sotto le 2h50’. C’è ancora spazio per un’altra vittoria, quella del Challenge Forte Village, davanti al Campione Europeo in carica, il ceco Filip Ospaly. Nel 2016 conquisto la mia prima qualificazione all’Ironman World Championship arrivando 20° assoluto. Lo stesso risultato lo ottengo nel 2017 dopo aver ottenuto la seconda qualificazione consecutiva in una stagione che mi regala tre secondi posti, due dei quali negli IM più duri del circuito, Lanzarote e Nizza.
Dopo 20 anni di Triathlon ad alti livelli, ho ancora lo stesso allenatore, Alberto Bucci, e non potrebbe essere altrimenti; oltre ad essere un ottimo stratega e motivatore, è un amico e un grande professionista. Per i consigli medici mi rivolgo ad un altro amico, il Dr. Nicola Bronzini, e prima e dopo ogni gara e per recuperare durante i periodi di allenamento mi affido alle mani di Federica Gismondi, la mia fisioterapista, nonché moglie! 😉 Il triathlon è uno sport bellissimo, e nonostante i tanti sacrifici che esso richieda mi diverto ancora tantissimo nel praticarlo
Il mio messaggio ai giovani appassionati di Triathlon
Fatelo per divertirvi, senza cercare il risultato subito e a tutti i costi. E’ molto importante la costanza, perché solo costruendo un po’ alla volta delle basi solide, si potranno poi ottenere miglioramenti e quindi risultati.